Metodi di prova per tetti esposti al fuoco dall’esterno
Approfondimenti Tecnici
La cancellazione della classificazione Broof T2 dei sistemi tetto nel caso di installazione dei pannelli fotovoltaici, in favore dei test T3 e T4, proposta al tavolo del Comitato Tecnico Scientifico viene considerata da Gruppo Primi tecnicamente discutibile, ne riportiamo qui le motivazioni.
Vai al report del convegno
La relazione tra morti precoci e la vita in abitazioni sot- terranee, o con forte presenza di terreni o rocce, ha tracce che risalgono alle popolazioni egizie, ma studi che certifichino il legame tra i due fatti risalgono solo alla metà del XX secolo.
È stato adottato il D.M. 5 agosto 2024 recante Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali.
L’articolo presenta una sintesi di un ampio e complesso studio sperimentale basato sulla valutazione del contributo prestazionale del triturato di membrana riciclata sul comportamento reologico dei conglomerati bituminosi.
La Quarta relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) evidenzia un aumento significativo dei costi per le infrastrutture sanitarie, superando in media il 30%.
Normativa e misure di sicurezza per proteggere gli edifici da questo gas che può propagarsi dal suolo e penetrare creando un ambiente pericoloso
Dal convegno “Pavimentazioni e infrastrutture stradali: opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalla green economy”
Dal convegno “Pavimentazioni e infrastrutture stradali: opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalla green economy”